top of page

    SPINNU
                         esprimi un desiderio

Anita si trova a vivere in solitudine, per un motivo che scopriremo solo alla fine, il giorno del proprio compleanno. Dall’entusiasmo nel trasformare lo spazio in luogo di festa alla rabbia nello sperimentare l’assenza, dall’attaccamento al mondo virtuale alla ricerca disperata di contatto reale, dalla gioia del regalo alla malinconia mista a meraviglia nell’affrontare quelle domande che generalmente vengono sovrastate dal chiasso dei festeggiamenti ma che, nella solitudine, riemergono con potenza.

Cos’è che si festeggia? La vita che va avanti o... la morte che si avvicina? Cosa scandisce il tempo che passa? Che cos’è poi questo “tempo”? I regali, la torta, la festa...cosa mi rende davvero felice?

L’isolamento diventa non più un nemico da sconfiggere ma spazio intimo di riflessione e creatività. Grazie all’uso di tecniche del circo (corda molle, clownerie, acrobatica, giocoleria, teatro di figura) con uno stile poetico ma ironico, a tratti perfino punk, verranno raccontati la solitudine e il ruolo salvifico dell’immaginazione.

SCHEDA TECNICA
PCC-logo-04.png
MiC_logo_esteso_BLU.png
Con il sostegno del MIC e di SIAE, nell'ambito del programma "Per Chi Crea"
unnamed.png
8213b416-bd2e-4dd6-828b-c43cdd528b05 (1).png

© by Collettivo Komorebi

  • https://www.facebook.com/profile.php?id=61554915475902
  • https://www.instagram.com/collettivo_komorebi/
  • https://www.tiktok.com/@collettivokomorebi
  • +39 3204149473
bottom of page